Accoglienza Immigrati

“Con la casa accoglienza immigrati AMISTAD apriamo le porte a un futuro migliore”

L’accoglienza immigranti è un progetto di AMISTAD che prevede un percorso migliorativo dello stile di vita di persone provenienti da paesi disagiati, in povertà o piegati dalle guerre. La Cooperativa si impegna ad aiutare le minoranze etniche dando loro una casa dove sentirsi amati e protetti. Al contempo si attiva a coinvolgere le comunità territoriali per l’inserimento dei migranti in ambito lavorativo.

Casa accoglienza immigrati

Casa accoglienza immigrati è una struttura gestita da volontari, che favorisce l’integrazione per coloro che hanno la volontà e il desiderio di liberarsi da una realtà violenta, dalla fame e dalla schiavitù. Questi luoghi di pace abbracciano ogni essere umano e lo aiutano ad orientarsi in un paese diverso, ma ricco di opportunità.

La Cooperativa aiuta i migranti ad avere un’identità anagrafica, al sostentamento, alle cure mediche e alla tutela psico-socio sanitaria. Gli operatori presenti nella struttura possono fornire sostegno psicologico per superare le esperienze traumatiche e dolorose che si è stati costretti a vivere. Gli ospiti della casa accoglienza immigrati potranno avere un aiuto importante per la mediazione e l’inserimento lavorativo in modo da fornire ogni mezzo necessario per una vita degna di essere vissuta, in armonia e amore. Lo scopo di AMISTAD è quello di mettere a disposizione un luogo sicuro e costruire una base solida in cui ogni persona migrante possa sentirsi al pari di tutti.

Inserimento culturale e lavorativo

I beneficiari della casa accoglienza immigranti possono usufruire di percorsi scolastici per comprendere la lingua italiana, in modo da abbattere una possibile barriera linguistica. Viene data un’importanza particolare ai minori, garantendo l’inserimento nell’ambito scolastico appropriato. Per i residenti adulti è possibile accedere a percorsi formativi per il rilascio e la qualificazione del diploma di terza media. L’inserimento scolastico e culturale è strettamente legato alla creazione di una vita autonoma, per questo aiutiamo i migranti a trovare un contesto lavorativo stabile e duraturo. Uno dei passi dell’accoglienza immigrazione consiste nel creare legami e relazioni con le persone presenti sul territorio, sviluppando competenze da utilizzare nel lavoro. I volontari aiutano gli ospiti a sviluppare le capacità, a redigere un curriculum vitae che esalti le competenze e le particolarità che lo rendono unico. Grazie anche alla formazione, i migranti possono accrescere le loro competenze e sviluppare maggiore sicurezza.

La tutela legale e le pratiche di cittadinanza

Il progetto accoglienza migranti comprende anche tutti gli aspetti legali e burocratici. La cooperativa accompagna gli ospiti in tutto l’iter necessario per il riconoscimento dei loro diritti e, qualora richiesto, aiuta gli interessati nel compilare le pratiche per ottenere la cittadinanza italiana. Le strutture di AMISTAD collaborano con gli enti e gli uffici di competenza per la richiesta di asilo politico, per la preparazione all’audizione presso la commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale, nei ricongiungimenti familiari e nei rimpatri volontari assistiti.