
Inserimento culturale e lavorativo
I beneficiari della casa accoglienza immigranti possono usufruire di percorsi scolastici per comprendere la lingua italiana, in modo da abbattere una possibile barriera linguistica. Viene data un’importanza particolare ai minori, garantendo l’inserimento nell’ambito scolastico appropriato. Per i residenti adulti è possibile accedere a percorsi formativi per il rilascio e la qualificazione del diploma di terza media. L’inserimento scolastico e culturale è strettamente legato alla creazione di una vita autonoma, per questo aiutiamo i migranti a trovare un contesto lavorativo stabile e duraturo. Uno dei passi dell’accoglienza immigrazione consiste nel creare legami e relazioni con le persone presenti sul territorio, sviluppando competenze da utilizzare nel lavoro. I volontari aiutano gli ospiti a sviluppare le capacità, a redigere un curriculum vitae che esalti le competenze e le particolarità che lo rendono unico. Grazie anche alla formazione, i migranti possono accrescere le loro competenze e sviluppare maggiore sicurezza.